Trabocco Punta Torre (Rocca San Giovanni)
Rocca San Giovanni – Piane Favaro, CH

Uno dei pochi trabocchi, tra i più belli della costa, non trasformato in ristorante e visitabile grazie alla disponibilità e...

Castello Aragonese di Ortona
Ortona, CH

Il Castello Aragonese è una fortificazione costruita nel 1452, si staglia suggestivo sul mare Adriatico sopra un’alta rupe denominata la...

Pontile Sirena (Francavilla al Mare)
Francavilla al Mare, CH

Il Pontile Sirena posto di fronte al Palazzo Sirena è stato costruito negli anni ’60, è il luogo ideale per...

Belvedere di Montepagano (Roseto degli Abruzzi)
Roseto degli Abruzzi – Montepagano, TE

Il borgo di Montepagano ha origini medioevali e si trova su un colle che domina dall’alto tutta la costa, da...

Belvedere Marconi (San Vito Chietino)
San Vito Chietino, CH

Il centro storico, di origine medievale, si trova su una collina a 120 metri s.l.m. da cui è possibile fermarsi...

Ponte del Mare (Pescara)
Pescara, PE

Il Ponte del Mare è un ponte strallato ciclo-pedonale situato nella città di Pescara che con i suoi 466 metri...

Belvedere della Fortellezza (Tortoreto)
Tortoreto, CH

Il nucleo storico di Tortoreto Alta, situato a 227 m. s.l.m., conserva ancora la sua struttura di borgo medievale; una...

Belvedere di Silvi Paese
Silvi – Silvi Paese, TE

Il borgo di Silvi Paese , Castrum Silvi, risalente all’alto medioevo si trova ad una altezza di 243 m s.l.m.,...

Abbazia di San Giovanni in Venere (Fossacesia)
Fossacesia, CH

Il complesso, composto da chiesa e monastero, sorge in posizione isolata su una collina denominata Promontorio di Venere. L’edificio costituisce...

Promontorio Dannunziano (San Vito Chietino)
San Vito Chietino – San Fino, CH

Punto panoramico molto suggestivo della Costa dei Trabocchi. Merita sicuramente una piccola sosta, magari anche sulla panchina a forma di...


Vasche di Sant’Alessio (Nova Siri)
Nova Siri, MT

Le Vasche di Sant’Alessio, antichissimo sistema di idraulica romana, sono collocate a ridosso di un torrente. Sono sei e si...

Centro storico di Rotondella
Rotondella, MT

Il centro storico è urbanisticamente pregevole con le stradine che si inerpicano a spirale dalla base alla sommità del colle,...

Statua del Redentore (Maratea)
Maratea, PZ

Seconda come dimensioni solo al Cristo del Corcovado di Rio de Janeiro, la statua di Maratea è alta 21 metri,...

Palazzo Baronale (Scanzano Jonico)
Scanzano Jonico, MT

Il Palazzo Baronale, conosciuto anche come Palazzaccio o Castello di Scanzano, è un edificio feudale a pianta quadrata con corte...

Le Tavole Palatine sono i resti di un tempio dorico periptero esastilo del VI secolo a.C. dedicato alla divinità mitologica...

Museo Archeologico Nazionale della Siritide
Policoro, MT

Il Museo presentata alcuni dei rinvenimenti relativi alle due città greche di Siris e di Herakleia e ai centri indigeni...

Centro storico di Pisticci
Pisticci, MT

Dalla parte alta dell’abitato del borgo di Pisticci si gode di una vista molto scenografica della città bianca, le ordinate...


Chiesa di San Francesco D’Assisi e Castello di Amantea – Ruderi
Amantea, CS

Il castello di Amantea (già Regio castello di Amantea) è situato nell’omonima città, in provincia di Cosenza, nel basso Tirreno...

La Torre Spaccata di Amendolara era una torre di avvistamento costiera fatta costruire nel 1517 dal principe di Cerchiara e...

La Torre di Crawford di San Nicola Arcella
San Nicola Arcella, CS

La Torre di Crawford di San Nicola Arcella è una torre a bastione a base quadrangolare, costruita durante il viceregno...

Castello Bizantino (Simeri Crichi)
Simeri Crichi, CZ

Il Castello Bizantino, oggi restatano i ruderi, è databile verosimilmente nel X sec. d.C., domina da una posizione strategica e...

Grotta del Principe (Pietrapaola)
Pietrapaola, CS

All’inizio del paese si può infatti notare verso sinistra una rupe di roccia tufacea sulla quale sono presenti varie grotte...

Teatro Greco – Romano (Portigliola)
Portigliola, RC

Il Teatro Greco – Romano di Portigliola è una splendida testimonianza della magna Grecia calabrese, risalente al IV secolo a.C....

Castello dell’Arso (Mandatoriccio)
Mandatoriccio, CS

Il Castello dell’Arso, chiamato anche Torre dell’Arso data la funzione originaria di torre di avvistamento, è un castello di origini...

Uno dei simboli di Isola di Capo Rizzuto, assolutamente da vedere, è il castello aragonese in località Le Castella. Quest’antica...

Torre Lupo (Falerna)
Falerna, CZ

Torre Lupo è una antica torre di avvistamento, ha forma tronco-conica e lo spessore del muro è di m. 2,50...

La Torretta (Briatico)
Briatico, VV

Torre della Rocchetta o Torretta si erge su una prominenza rocciosa sulla spiaggia, una antica torre di avvistamento. Le origini...


Villa Parnaso – Torre Annunziata
Torre Annunziata, NA

La Villa marina di Caio Siculio, databile al I sec. a.C./I d. C. e distrutta dall’eruzione del 79 d.C., fu...

La Specola di Sapri
Sapri, SA

La Specola a Sapri è una torre che si trova a poche decine di metri dal mare sulla costa di...

Il Castelluccio di Battipaglia
Battipaglia, SA

Il Castelluccio di Battipaglia, noto anche con il nome di Castelluccia, è una struttura difensiva edificata intorno al 1080. Il Castelluccio fu di proprietà della Chiesa fino al XII secolo, assieme al Duomo e ad altre Chiese della zona. Il monumento divenne di seguito proprietà del Conte Marcoaldo e successivamente fu concesso da Federico II all’Ordine Teutonico. Di nuovo di proprietà della Chiesa di Salerno, passò poi nelle mani dei Doria e successivamente del Marchese Pignatelli, i discendenti dei Pignatelli sono stati proprietari del Castello fino alla recente storia. Il Castelluccio di Battipaglia è stato realizzato in una posizione strategica, tale da proteggere dall’alto l’intero abitato circostante. L’aspetto originario del monumento è stata modificato in modo importante nel corso dei secoli. Le mura che poggiano sulla roccia e gli affreschi interni al castello sono praticamente quelli originali. Un importante restauro è stato effettuato dall’architetto Farinelli, alla cui opera si deve l’aspetto odierno della struttura.

Castello Ducale (Sessa Aurunca)
Sessa Aurunca, CE

Il castello probabilmente sorse sulla vecchia acropoli per volere di certo Landone, gastaldo di Sessa agli inizi del X secolo....

Sagra della Cuccia – San Cristoforo (Ispani)
Ispani – San Cristoforo, SA

Ad agosto, nella prima metà del mese, a San Cristoforo viene allestita la Sagra della Cuccia, con la degustazione della...

Centro storico di Pisciotta
Pisciotta, SA

Il borgo medioevale del centro storico di Pisciotta è costituito da dedali dei vicoli angusti che si aprono su pittoresche...

Monte di Procida panorama Procida e Ischia
Monte di Procida, NA

Un belvedere da cui si gode di una vista panoramica che abbraccia Bacoli, Capo e Lago Miseno, le isole flegree, il...

Borgo Marina della Lobra (Massa Lubrense)
Massa Lubrense – Marina della Lobra, NA

Racchiuso in un’insenatura naturale della costa, l’antico borgo marinaro di Marina della Lobra è sovrastato dal Santuario della Lobra, a...

Grotta dello Smeraldo
Conca dei Marini, SA

La grotta dello smeraldo è un luogo incantevole, in cui la natura pare aver concentrato tutti i suoi colori più...

Castello dell’Abate (Castellabate)
Castellabate, SA

A dominare il paese, in postazione sopraelevata, c’è il Castello di Castellabate, fondato nel lontano del 1123 dall’abate Costabile, con...


Resti di Villa Giulia (isola di Ventotene)
Ventotene, LT

Si tratta di uno dei posti più belli di Ventotene, tappa immancabile di qualunque viaggio in questa splendida isola. Un...

Grotte di Pilato (isola di Ponza)
Ponza, LT

Le Grotte di Pilato sono delle peschiere di epoca Romana, collegate con il mare e tra di esse attraverso dei...

Castello e Borgo Medioevale di Itri
Itri, LT

Per raggiungere il Castello è necessario attraversare il centro storico. Il percorso inizia da Porta Mamurra, l’ingresso principale del centro...

Torre Truglia (Sperlonga)
Sperlonga, LT

La Torre Truglia, sorge su di uno scoglio di pietra viva sull’ estrema punta del promontorio su cui sorge il...

Grotta dell’Impiso
San Felice Circeo, LT

La grotta dell’impiso si trova tra la Grotta del Fossellone e la Grotta delle Capre e si raggiunge con lo...

Area Archeologica di Minturnae
Minturno – Marina di Minturno, LT

Il Parco storico-archeologico di Minturnae, di proprietà del Demanio dello Stato, ha sede nel territorio comunale di Minturno, in loc....

La Montagna Spaccata
Gaeta, LT

Il complesso della Montagna Spaccata si incastona nel contesto di tre fenditure della roccia, una scalinata di gradini, nella suggestiva...

Villa di Domiziano (Sabaudia)
Sabaudia, LT

La Villa di Domiziano al Circeo era una villa appartenuta a Domiziano situata nella zona del Circeo. Prima degli studi...

Castello Baronale di Fondi
Fondi, LT

Il castello di Fondi, Castello Caetani, è un esempio di castello tardo medioevale di pianura, protetto dalle montagne e dalle...

Tempio di Giove Anxur
Terracina, LT

Attribuita a Giove protettore di Anxur – nome dell’antica Terracina – la vasta area era edificata su più terrazzamenti degradanti...


Palazzo Ducale Cesarini Sforza (Civitanova Marche)
Civitanova Marche, MC

Il Palazzo Ducale Cesarini Sforza venne costruito nel XVI secolo sulle fondamenta del preesistente palazzo datato al XIII secolo. Il...

Borgo di Fiorenzuola di Focara
Pesaro – Fiorenzuola di Focara, PU

Il centro storico di Fiorenzuola di Focara, d’impronta medioevale, si presenta come un piccolo labirinto di strette viuzze e vicoletti...

Torre di Sant’Anna (Porto Potenza Picena)
Potenza Picena – Porto Potenza Picena, MC

La suggestiva Torre di S.Anna, di costruzione medievale, svetta al centro del borgo marinaro, con i suoi caratteristici merli ghibellini....

Foro Annonario (Senigallia)
Senigallia, AN

Il Foro Annonario, progettato nel 1834, è uno dei luoghi simbolo di Senigallia fin dalla sua costruzione. Il cuore del...

Sfera Grande di A. Pomodoro (Pesaro)
Pesaro, PU

Arnaldo Pomodoro è uno scultore e orafo italiano. È famoso soprattutto per le particolari sfere di bronzo, il materiale che...

Castello Svevo Porto Recanati
Porto Recanati, MC

Il Castello Svevo Porto Recanati, edificato nel XIII secolo con funzione difensiva per proteggere la costa dalle incursioni dei pirati....

Mole Vanvitelliana (Ancona)
Ancona, AN

Il Lazzaretto era un luogo chiuso dove merci e persone, che provenivano da paesi di possibile contagio, dovevano soggiornare per...

Arco di Augusto di Fano
Fano, PU

Massiccio e imponente Arco di Augusto è il simbolo di Fano. La porta d’accesso fu costruita a partire dal 9...

Borgo di Torre di Palme (Fermo)
Fermo – Torre di Palme, FM

Il Borgo di Torre di Palme sorge sulla cima di un colle ed affaccia sul mare Adriatico, offrendo un panorama...

Museo Malacologico Piceno
Cupra Marittima, AP

Il Museo Malacologico Piceno viene considerato la più grande esposizione di conchiglie a livello mondiale. Vi si espongono centinaia di...


Murales del borgo antico di Campomarino
Campomarino, CB

Il borgo di Campomarino è noto anche come il borgo dipinto, costellato di deliziosi murales. Si rimane affascinati dalle facciate...

Borgo Antico di Termoli
Termoli, CB

Il borgo racchiuso dalla cinta muraria domina il panorama sulla spiaggia di Sant’Antonio, mercatini, concerti e mostre durante l’estate si...

Torre di Montebello – Montenero di Bisaccia
Montenero di Bisaccia – C.da Montebello, CB

Eretta nel secolo XVI, per vigilare la costa da attacchi Turchi. Nel 1953 fu ceduta al comune, nei primi anni...

Castello Svevo di Termoli
Termoli, CB

Il Castello Svevo è il simbolo più rappresentativo della città, realizzato con una architettura essenziale, priva di qualsiasi ornamento, costruito...

Chiesa di Santissima Maria di Petacciato
Petacciato, CB

La Chiesa di Santissima Maria, originariamente Chiesa di San Rocco, patrono del paese, è situata nel centro storico ed è...


Il Trabucco di Baia San Lorenzo
Vieste, FG

Il Trabucco di Baia San Lorenzo, a Vieste, completamente ristrutturato, è uno degli esemplari meglio conservati di questa antica macchina...

Centro Storico di Peschici
Peschici, FG

Il centro storico di Peschici è custodito all’interno di mura medievali, oggi in parte distrutte ed in parte inglobate da...

Tempietto dell’Osanna a Nardò
Nardò, LE

Il Tempietto dell’Osanna è un prezioso esempio di costruzione in pietra leccese posta alle porte dell’abitato cittadino. Essa si può...

Castello Angioino di San Nicola alle Isole Tremiti
Isole Tremiti – isola San Nicola, FG

A difesa dell’Abbazia di Santa Maria a Mare, sorgono le imponenti Mura di Cinta ed il Torrione Angioino, di forma...

Torre Pietra (Margherita di Savoia)
Margherita di Savoia, BT

Torre Pietra è un’antica torre d’avvistamento, il nome deriva dalla presenza di sito costiero, San Nicolao de Petra, posto di...

Torre di Rivoli
Zapponeta, FG

La Torre di Rivoli venne costruita nel 1568 ed è la prima torre costiera appartenente al territorio della Capitanata.

Abbazia di San Vito Polignano a Mare
Polignano a Mare – San Vito, BA

L’ imponente Abbazia dei Benedettini, costruita proprio a ridosso del porticciolo ed affacciata direttamente sul mare. La leggenda narra di...

Necropoli di Monte Civita
Ischitella, FG

Località di grande interesse archeologico e storico su cui tutte le civiltà del passato hanno lasciato tracce notevoli dalla preistoria...

Castello Maresca di Serracapriola
Serracapriola, FG

La costruzione più antica del paese di Serracapriola è costituita da un castello, risultato da aggregazioni di strutture succedutesi nel...

Monumento al Marinaio d’Italia (Brindisi)
Brindisi, BR

Il monumento al Marinaio d’Italia è una struttura a forma di timone alto circa 53 metri che spicca sul porto...


Torre di Porto Giunco (Villasimius)
Villasimius, SU

La Torre di Porto Giunco, situata sul fianco orientale del promontorio di Capo Carbonara, è una delle 105 torri costiere...

Torre di Chia – Acropoli di Bithia (Domus de Maria)
Domus de Maria – Chia, SU

La Torre di Chia, situata tra la spiaggia di Chia Sa Colonia e la spiaggia di Su Portu o di...

Torre di Capo Boi
Sinnai, CA

Costruita sul promontorio omonimo a 119 m di altezza, la torre domina l’orizzonte dal litorale di Cagliari a quello di...

La Torre di Cala Pira, è una torre difensiva realizzata in granito nel 1639. Si tratta di una torre a...

Torre di Santa Lucia (Siniscola)
Siniscola – Santa Lucia, NU

Costruita nei primi del Seicento (1608), in epoca spagnola, a pianta circolare era destinata all’avvistamento e a difesa delle incursioni...

Centro storico di Carloforte
Carloforte, SU

Una coloratissima distesa di vicoli stretti , stradine tortuose e gradinate, un mix perfetto di artigianato, arte, cibo tipico e...

La Torre di Sa Mora, è una delle centocinque fortificazioni spagnole poste lungo le coste della Sardegna e costruite con...

Carcere dell’Asinara (Cala d’Oliva-isola Asinara)
Porto Torres – isola Asinara, SS

La colonia penale agricola dell’Asinara, conosciuta molto più semplicemente come carcere dell’Asinara, fu inizialmente divisa in due settori, quello destinato...

Fortezza di Monte Altura (Palau)
Palau – Monte Altura,. SS

La Fortezza di Monte Altura è una costruzione militare realizzata alla fine dell’XIX secolo per volontà dei sardo-piemontesi, facente parte...

Chiesa Madonna del Monte (Golfo Aranci)
Golfo Aranci, SS

La chiesa campestre di Golfo Aranci venne edificata probabilmente intorno al XVIII secolo. Si gode di una vista mozzafiato che...


Santuario Madonna della Milicia (Altavilla Milicia)
Altavilla Milicia, PA

Il Santuario Mariano Madonna della Milicia si affaccia sul belvedere del paese. La chiesa a navata unica, custodisce il Quadro...

Torre Pozzillo (Cinisi)
Cinisi – Pozzillo, PA

La torre era posta in comunicazione visiva con Torre dell’Orsa, Torre Mulinazzo e Torre Alba ad Ovest, Torre Muzza ad...

Arco Durazzesco (Forza d’Agrò)
Forza d’Agrò, ME

Una scalinata conduce all’ Arco Durazzesco, la costruzione di questa porta si deve ala casata degli Angiò. Attraversato l’Arco, si...

Complesso Archeologico Terme Romane di Bagnoli (Capo d’Orlando)
Capo d’Orlando – San Gregorio-bagnoli, ME

Le Terme di Bagnoli sono un’area archeologica a Capo d’Orlando, in contrada Bagnoli. Queste magnifiche terme, di origine romana, sono...

Belvedere di Termini Imerese
Termini Imerese, PA

Il Belvedere è uno dei luoghi più caratteristici di questa città siciliana, in quanto si caratterizza da un panorama davvero...

Fortificazioni Greche di Capo Soprano – Mura Timoleontee (Gela)
Gela – Caposoprano, CL

Le fortificazioni greche di Gela, meglio conosciute come Mura timoleontee di Caposoprano, costituiscono un’importantissima testimonianza archeologica del sistema difensivo che...

Baglio Woodhouse (Petrosino)
Petrosino, TP

Il baglio fu fatto edificare nel 1813 da John Woodhouse, commerciante inglese, che scoprì il vino Marsala e lo esportò...

Antico Borgo dei Pescatori di Marzamemi
Pachino – Marzamemi, SR

Il borgo di pescatori di Marzamemi è uno dei più belli di tutta la Sicilia. Lasciato nelle condizioni originarie con...

Castello Normanno-Svevo di Aci Castello
Aci Castello, CT

Il borgo marino di Aci Castello è famoso per la rupe basaltica in cima alla quale sorge il castello turrito...

Torre Duca di Salaparuta (Casteldaccia)
Casteldaccia, PA

La Torre del Castello del duca di Salaparuta è il simbolo della cittadina nonché il monumento più antico, edificata nel...


Pontile di Lido di Camaiore
Camaiore – Lido di Camaiore, LU

Il Pontile di Lido di Camaiore si trova a circa metà della passeggiata lungomare, e si estende per circa 200...

Torre del Porto (Capraia Isola)
Capraia Isola, LI

La Torre del Porto è la torre costiera meglio conservata dell’Isola di Capraia, nell’arcipelago Toscano. La torre venne costruita dai...

Antico Mulino Spagnolo (Orbetello)
Orbetello, GR

Il Mulino di Orbetello fu costruito nel quattrocento dai Senesi per macinare il grano, fu restaurato dagli Spagnoli, è tra i...

Torre di San Vincenzo (San Vincenzo)
San Vincenzo, LI

La Torre costiera di San Vincenzo venne edificata dai Pisani, affinché potesse svolgere funzioni di avvistamento e di difesa lungo...

Borgo di Marciana Alta
Marciana, LI

Il Borgo di Marciana Alta è un antico borgo dall’architettura medievale, costruito su un precedente insediamento di epoca romana, ben...

Terrazza Mascagni (Livorno)
Livorno, LI

La Terrazza Mascagni è uno dei luoghi più eleganti e suggestivi di Livorno, ubicata sul lungomare, posta dove un tempo...

Acropoli di Populonia
Piombino – Populonia, LI

La necropoli di Populonia è uno dei monumenti più importanti della Civiltà etrusca. Essa è situata nel golfo di Baratti,...

Cava Museo Fantiscritti (Carrara)
Carrara, MS

Un Museo all’aperto nelle famose cave di marmo di Carrara che espone strumenti di scavo e sculture. La principale attrazione...

Fortezza Spagnola di Porto Santo Stefano
Monte Argentario – Porto Santo Stefano, GR

La Fortezza Spagnola è un’imponente fortificazione costiera situata in posizione dominante sull’abitato di Porto Santo Stefano . Il complesso venne...

Borgo storico di Castiglione della Pescaia
Castiglione della Pescaia, GR

Il nucleo storico di Castiglione della Pescaia è un grazioso borgo medievale arroccato sul Monte Petriccio, con mura, torri e...