Il territorio della Città Metropolitana di Catania è ricco di bellezze naturali e monumenti. Il barocco siciliano di Catania, assieme a quello di Acireale, Caltagirone, Militello in Val di Catania e di altre Città della Sicilia orientale, è stato dichiarato dall’UNESCO, nel 2002, patrimonio dell’umanità appartenente alla zona omogenea del Val di Noto.Il Parco dell’Etna permette agli appassionati la scoperta di un ambiente poliedrico e multiforme dalla vegetazione rigogliosa e quantomai vario nei suoi aspetti, con zone climatiche che variano in virtù dell’altezza del vulcano.