Riviera dei Gelsomini
La Riviera dei Gelsomini si trova nell'estremo Sud della Calabria, sullo Ionio, ed è un tratto di costa che va da Punta Stilo fino a Capo Spartivento. Si tratta di una zona costiera selvaggia ed incontaminata, che si sviluppa per circa 90 chilometri. E' una striscia di terra che comprende 42 comuni. Le spiagge della Riviera dei Gelsomini sono baie con spiagge sabbiose molto ampie, che si alternano con scogliere a picco sul mare, incorniciate da coltivazioni di gelsomini e da agrumeti e uliveti. In questa zona ricade anche parte del Parco Nazionale dell'Aspromonte. Località balneari : Africo, Ardore, Bianco, Bovalino, Brancaleone, Bruzzano Zeffirio, Camini, Casignana, Caulonia, Ferruzzano, Grotteria, Locri, Marina di Gioiosa Ionica, Monasterace, Palizzi, Portigliola, Riace, Roccella Jonica, Sant'Ilario dello Ionio, Siderno, Stignano e Stilo
spiaggia Attrezzata
Presenza di una struttura turistica posta nei pressi della spiaggia, dotata di locali e attrezzature che offre servizi e accoglienza ai bagnanti per la balneazione.
Roccella Jonica, RC
Marina di Gioiosa Ionica, RC
Locri, RC
Grotteria – Grotteria Mare, RC
Ferruzzano – Canalello-Ferruzzano Marina, RC
Sant’Ilario dello Ionio – Marina di Sant’Ilario, RC
Siderno, RC
Caulonia – Caulonia Marina, RC
Camini – Torre Ellera, RC
Palizzi – Palizzi Marina, RC
Brancaleone – Brancaleone Marina, RC
Brancaleone – Galati, RC
Bovalino – Bovalino Marina, RC
Bianco, RC
spiaggia Bandiera BLU
La Bandiera Blu è un riconoscimento internazionale conferito dalla Foundation for Environmental Education (FEE), alle località turistiche balneari che rispettano criteri relativi alla gestione sostenibile del territorio e soddisfano criteri di qualità relativi alla pulizia delle spiagge, delle acque di balneazione ed ai servizi offerti.
spiaggia Bandiera VERDE
La Bandiera verde indica una località marina con caratteristiche adatte ai bambini, (acque limpide e pulite, fondali bassi vicino alla riva, litorale sabbioso, servizi di salvataggio e di soccorso), e strutture pensate per l'intrattenimento della famiglia, selezionata attraverso un'indagine condotta fra un campione di pediatri.
spiaggia Cittadina
Spiagge facilmente raggiungibili poste in prossimità o incluse in centri urbani.
Monasterace – Monasterace Marina, RC
Marina di Gioiosa Ionica, RC
Locri, RC
Grotteria – Grotteria Mare, RC
Siderno, RC
Caulonia – Caulonia Marina, RC
Palizzi – Palizzi Marina, RC
Brancaleone – Brancaleone Marina, RC
Brancaleone – Galati, RC
Bovalino – Bovalino Marina, RC
Bianco, RC
Ardore – Ardore Marina, RC
spiaggia per Famiglia
Spiaggia con sabbia, arenile ampio, mare con acqua bassa vicino alla riva, presenza di soccorritori, strutture ricettive in prossimità della spiaggia, strutture pensate per l’intrattenimento di bambini e adulti.
spiaggia per Snorkeling
Spiaggia con fondale marino adatto allo snorkeling : nuotare in superficie (poche decine di centimetri) utilizzando maschera, boccaglio o aeratore e pinne, con l’unico scopo di osservare il fondale marino con la rispettiva fauna.
spiaggia per Sport Acquatici
Presenza di una struttura turistica posta nei pressi della spiaggia, dotata di attrezzature o di personale, che offre la possibilità di praticare : Canoa, Kayaking, Vela, Windsurf, Surf, Sci nautico, Wakeboard, Kitesurfing, Stand up paddle, Subacquea.
spiaggia Wild
Spiagge poco sconosciute, site in calette o baie incontaminate spesso raggiungibili solo attraverso dei sentieri o via mare, non attrezzate valutate per la loro bellezza incontaminata e la natura conservata.
Monasterace – Monasterace Marina – Punta Stilo, RC
Riace – Riace Marina, RC
Portigliola – Quote San Francesco-Stranghilo-torre, RC
Ferruzzano – Ferruzzano Marina, RC
Stignano – Favaco, RC
Stilo – Caldarella di Stilo, RC
Casignana – Nucleo Palazzi, RC
Palizzi – Spropolo, RC
Bruzzano Zeffirio – Marinella, RC
Bianco – Capo Bruzzano, RC
Africo – Africo Nuovo, RC