Forte Lorenese (Forte dei Marmi)

Forte dei Marmi, LU

La fortificazione costiera venne realizzata in epoca settecentesca dai Lorena, con funzioni difensive e di avvistamento lungo il litorale settentrionale del Granducato di Toscana, insieme ai gemelli Forte di Marina di Castagneto Carducci e Forte di Marina di Bibbona. Oltre alla prevalente funzione di difesa militare e sanitaria, la struttura architettonica venne usata come magazzino dei marmi durante il periodo in cui il pontile era utilizzato come scalo commerciale per la bianca pietra. Il forte Lorenese, noto anche come fortino si presenta come un complesso a pianta quadrangolare, costituito da due corpi di fabbrica addossati tra loro, un bastione rivolto verso il mare ed un fabbricato a pianta quadrata. Oggi ospita all’interno mostre.

Info
Forte Lorenese (Forte dei Marmi)
Forte dei Marmi, LU
Portami Qui
Forte Lorenese (Forte dei Marmi)
Forte dei Marmi, LU
Ottieni indicazioni

ITbeach map markers is loading...

nel comune di Forte dei Marmi