Mausoleo di Cicerone

Formia, LT

Il mausoleo conosciuto come Tomba di Cicerone, si conserva per circa 24 m e consta di due corpi sovrapposti: un dado e un tamburo. L’aspetto attuale è il frutto delle continue asportazioni che si sono succedute nei secoli. Fin dall’antichità fu interessato da lavori di restauro che ne hanno alterato l’aspetto originario. In età medievale fu utilizzato con funzione difensiva e di avvistamento. All’interno si conservano due camere sepolcrali sovrapposte, sostenute da un pilastro a opera quadrata e coperte a volta. La vera e propria sala funeraria, posta al piano inferiore, presenta sei nicchie alle pareti, rivestite in opus testaceum (opera in mattoni). L’attribuzione del sepolcro a Cicerone non è certa, ma la vicinanza del sito all’area dove egli fece costruire una delle sue sontuose ville sosterrebbero la tesi. Si racconta che Cicerone fu assassinato nella sua villa il Formianum, dopo un tentativo di fuga via mare per sottrarsi alla vendetta di Marco Antonio.

Info
Mausoleo di Cicerone
Formia, LT
Portami Qui
Mausoleo di Cicerone
Formia, LT
Ottieni indicazioni

ITbeach map markers is loading...

nel comune di Formia