Mole Vanvitelliana (Ancona)

Ancona, AN

Il Lazzaretto era un luogo chiuso dove merci e persone, che provenivano da paesi di possibile contagio, dovevano soggiornare per un periodo di quaranta giorni (da qui il termine quarantena). Durante il suo papato Clemente XII, nel 1733 commissionò a Luigi Vanvitelli di creare quello che oggi è la magnifica costruzione pentagonale de il Lazzaretto di Ancona denominato anche Mole Vanvitelliana. L’edificio sorge su di un’isola artificiale pentagonale situata all’interno del porto, ed è collegato alla terraferma da tre ponti. Oggi il monumento viene usato per ospitare mostre ed altri eventi culturali, una parte di esso accogliere il Museo Tattile Statale Omero.

Info
Mole Vanvitelliana (Ancona)
Ancona, AN
Portami Qui
Mole Vanvitelliana (Ancona)
Ancona, AN
Ottieni indicazioni

ITbeach map markers is loading...

nel comune di Ancona