Il Tempio è un capolavoro dell’arte cinquecentesca, fu eretto sulla stessa area ove sorgeva la chiesa di San Michele Arcangelo del XII secolo, con gli archi in pietra sorretti da colonne e capitelli in stile dorico e il suo bel campanile di epoca quattrocentesca e rappresenta il luogo sacro per eccellenza per tutti i cittadini di Naso e per i devoti del Santo. Nelle catacombe si trova la cripta delle reliquie del Santo ed è stato realizzato il Museo di Arte Sacra che espone preziose opere, molte delle quali provenienti dalle antiche chiese del paese.
Info