La Torre di Bosa, è una delle centocinque fortificazioni di avvistamento, difesa e segnalazione fortemente volute dagli aragonesi, utilizzata fino alla prima metĂ del Diciannovesimo secolo. E’ stata edificata nel Sedicesimo secolo per difendere la costa e la foce del fiume Temo dai pirati saraceni e presenta una struttura in tufo trachitico di notevoli dimensioni. Dalla forma tronco-conica, la Torre di Bosa è caratterizzata dalla presenza di un unico ambiente, ricoperto da un soffitto a cupola, e un perimetro dal diametro di tredici metri, l’apertura d’ingresso è posta a circa tre metri dal suolo e consentiva l’accesso al forte soltanto attraverso l’utilizzo di corde o scale pioli, che potevano essere rapidamente sollevate per evitare l’entrata dei nemici, nella parte superiore era invece collocata la terrazza, comunemente detta anche piazza d’armi, e le pareti murarie erano rifinite con alcune feritoie di ridotte dimensioni, utilizzate come finestre. Completamente ristrutturata agli inizi degli anni Ottanta, la Torre di Bosa è oggi utilizzata prevalentemente come museo ed è sede di attivitĂ artistiche e culturali.
Torre di Bosa (Bosa Marina)
Bosa – Bosa Marina-Isola Rossa, OR Info
Ulteriori informazioni
Map
Ask
Puoi inviare tramite il modulo sottostante