A testimonianza dell’avvicendarsi nel tempo di invasioni e dominazioni, il territorio della Città Metropolitana di Reggio Calabria è disseminata di esempi di architettura difensiva, torri, castelli, fortini, tanto sulle alture e intorno ai principali centri urbani. Vanta anche diversi musei e sedi espositive, essenzialmente nel suo capoluogo ma anche in alcune delle sue città maggiori; a Reggio si ricorda il Museo Nazionale della Magna Grecia che ospita i famosi Bronzi di Riace nonché reperti archeologici prevalentemente di provenienza greca.