La basilica di Santa Chiara, o il monastero di Santa Chiara, è un edificio di culto monumentale di Napoli, tra i piùimportanti e grandi complessi monastici della città. La basilica ha il suo ingresso su via Benedetto Croce, sorgendo sul lato nord-orientale di piazza del GesùNuovo, di fronte alla chiesa omonima ed adiacente a quella delle clarisse, un tempo quest’ultima facente parte del complesso monastico di Santa Chiara. Si tratta della piùgrande basilica gotica della città, caratterizzata da un monastero che comprende quattro chiostri monumentali, gli scavi archeologici nell’area circostante e diverse altre sale nelle quali è ospitato l’omonimo Museo dell’Opera, che a sua volta comprende nella visita anche il coro delle monache, con resti di affreschi di Giotto, un grande refettorio, la sacrestia ed altri ambienti basilicali.
... spiagge
- Spiaggia Colonna Spezzata
- Spiaggia Baia di Trentaremi
- Spiaggia della Gaiola
- Spiaggia di Nisida
- Spiaggia di Coroglio
- Spiaggia Marina Di San Giovanni a Teduccio - Pietrarsa
- Spiaggia Discesa di Posillipo
- Spiaggia Mappatella beach Mergellina
- Spiaggia di Largo Sermoneta
- Spiaggia Marechiaro di Posillipo
- Spiaggia La Pietra di Bagnoli
- Spiaggia Arenile di Bagnoli