View by :
Villa Parnaso – Torre Annunziata
Torre Annunziata, NA
La Villa marina di Caio Siculio, databile al I sec. a.C./I d. C. e distrutta dall’eruzione del 79 d.C., fu...
La Specola di Sapri
Sapri, SA
La Specola a Sapri è una torre che si trova a poche decine di metri dal mare sulla costa di...
Il Castelluccio di Battipaglia
Battipaglia, SA
Il Castelluccio di Battipaglia, noto anche con il nome di Castelluccia, è una struttura difensiva edificata intorno al 1080. Il Castelluccio fu di proprietà della Chiesa fino al XII secolo, assieme al Duomo e ad altre Chiese della zona. Il monumento divenne di seguito proprietà del Conte Marcoaldo e successivamente fu concesso da Federico II all’Ordine Teutonico. Di nuovo di proprietà della Chiesa di Salerno, passò poi nelle mani dei Doria e successivamente del Marchese Pignatelli, i discendenti dei Pignatelli sono stati proprietari del Castello fino alla recente storia. Il Castelluccio di Battipaglia è stato realizzato in una posizione strategica, tale da proteggere dall’alto l’intero abitato circostante. L’aspetto originario del monumento è stata modificato in modo importante nel corso dei secoli. Le mura che poggiano sulla roccia e gli affreschi interni al castello sono praticamente quelli originali. Un importante restauro è stato effettuato dall’architetto Farinelli, alla cui opera si deve l’aspetto odierno della struttura.
Castello Ducale (Sessa Aurunca)
Sessa Aurunca, CE
Il castello probabilmente sorse sulla vecchia acropoli per volere di certo Landone, gastaldo di Sessa agli inizi del X secolo....
Sagra della Cuccia – San Cristoforo (Ispani)
Ispani – San Cristoforo, SA
Ad agosto, nella prima metà del mese, a San Cristoforo viene allestita la Sagra della Cuccia, con la degustazione della...
Centro storico di Pisciotta
Pisciotta, SA
Il borgo medioevale del centro storico di Pisciotta è costituito da dedali dei vicoli angusti che si aprono su pittoresche...
Monte di Procida panorama Procida e Ischia
Monte di Procida, NA
Un belvedere da cui si gode di una vista panoramica che abbraccia Bacoli, Capo e Lago Miseno, le isole flegree, il...
Borgo Marina della Lobra (Massa Lubrense)
Massa Lubrense – Marina della Lobra, NA
Racchiuso in un’insenatura naturale della costa, l’antico borgo marinaro di Marina della Lobra è sovrastato dal Santuario della Lobra, a...
Grotta dello Smeraldo
Conca dei Marini, SA
La grotta dello smeraldo è un luogo incantevole, in cui la natura pare aver concentrato tutti i suoi colori più...
Castello dell’Abate (Castellabate)
Castellabate, SA
A dominare il paese, in postazione sopraelevata, c’è il Castello di Castellabate, fondato nel lontano del 1123 dall’abate Costabile, con...
Tour
Campania