Chiesa Rupestre del Crocifisso (Carlentini)

Carlentini, SR

Sin dall’epoca preistorica molte cavità naturali tra Lentini e Carlentini furono ampliate e utilizzate come abitazioni o luoghi di culto tra cui la chiesa rupestre del Crocifisso. Sita dove sorgeva la città greca di Leontinoi e posta alle pendici settentrionali del Colle Metapiccola e si affaccia sulla cava Ruccia guardando l’Etna. L’abitato Greco fu sostituito da una città medievale a cui risale il castello federiciano. Sebbene oggi appaia inserita in un ambiente rurale la Grotta ne costituiva il fulcro religioso. A seguito del disastroso terremoto del 1693 la città medievale è stata definitivamente abbandonata. Al suo interno possiamo vedere affreschi Bizantini di grande interesse raffiguranti Santi e il Cristo Pantocratore, immagini sacre che raffigurano la Vergine Maria. Altri affreschi sono stati trasferiti nel museo archeologico di Lentini.

Info
Chiesa Rupestre del Crocifisso (Carlentini)
Carlentini, SR
Portami Qui
Chiesa Rupestre del Crocifisso (Carlentini)
Carlentini, SR
Ottieni indicazioni

ITbeach map markers is loading...

nel comune di Carlentini