Unico centro della Basilicata ad affacciarsi sul Mar Tirreno, attraverso il golfo di Policastro. La costa è variegata da insenature, grotte, scogli, secche e spiagge per lo più ciottolose. La gran parte del territorio di Maratea è costituito da montagne e colline. Si affaccia sul mar Tirreno con le località balneari di Acquafredda , Cersuta , Fiumicello Santa Venere , Marina di Maratea e Castrocucco. La Statua del Redentore si trova sulla vetta più alta del monte San Biagio, sovrastante il centro storico di Maratea. Con i suoi 22 metri di altezza circa, è la statua più alta d’Italia e la sessantaseiesima più alta del mondo, nonché il più famoso monumento di Maratea.
Comuni costieri confinanti : Sapri ⟵ Maratea ⟶ Tortora