Sapri si trova a pochi chilometri dal confine lucano, sulla costa tirrenica, in una piccola pianura costiera che si affaccia sull’omonima baia compresa all’interno del golfo di Policastro, il quale chiude, a sud-est, la costiera cilentana, ed è circondata a semicerchio dai monti dell’Appennino meridionale, che si ergono alle sue spalle. La città di Sapri ha origini molto antiche e viene considerata il cuore del Golfo di Policastro, è nota soprattutto per la tragica spedizione di Carlo Pisacane del 28 giugno del 1857, ricordata in versi dalla famosa poesia la Spigolatrice di Sapri di Luigi Mercantini. Fa parte della Costiera Cilentana.
Comuni costieri confinanti : Vibonati ⟵ Sapri ⟶ Maratea