Situato alle pendici del versante ovest del Vesuvio, occupa una piccola porzione di territorio lungo la costa del Golfo di Napoli, possiede un piccolo porto: il Granatello. Si affaccia sul mar Tirreno. In questo luogo è nata la storia delle ferrovie italiane. Il 3 ottobre 1839 nel Regno delle Due Sicilie veniva inaugurata la prima strada ferrata d’Italia. Era lunga 7.411 metri e congiungeva Napoli a Portici: Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa.
Comuni costieri confinanti : Napoli ⟵ Portici ⟶ Ercolano