La Fortezza di Monte Altura è una costruzione militare realizzata alla fine dell’XIX secolo per volontà dei sardo-piemontesi, facente parte del sistema difensivo eretto attorno all’isola della Maddalena per proteggere la Regia Marina Sarda e l’arcipelago della Maddalena dagli attacchi dei francesi. Dal 1990 la Fortezza di Monte Altura appartiene alla Sovrintendenza dei Beni Culturali, che ha provveduto all’ultimo restauro mantenendo intatti la tecnica muraria, l’architettura militare dell’800 e l’integrazione della Fortezza di Monte Altura col paesaggio. Il forte è a ridosso della Roccia di Monte Altura in ottimo stato di conservazione, tanto da ospitare una mostra permanente dedicata alle fortificazioni del ‘700. Il panorama che si gode é eccezionale vista la posizione e lo scopo per cui è stato costruito. Per accedere alla sommità si devono salire circa 170 gradini. In estate gli spazi all’aperto accolgono eventi musicali e culturali. La visita dura circa un’ora.
... spiagge
- Spiaggia di Nelson
- Spiaggia di Vena Longa
- Spiaggia di Cala Inglese - Punta Sardegna
- Spiaggia di Porto Rafael
- Spiaggia Sotto Porto Rafael
- Spiaggia Cala di Trana - Punta Sardegna
- Spiaggia di Cala Capra
- Spiaggia Le Saline - Palau
- Spiaggia del Golfo delle Saline - Palau
- Spiaggia di Costa Serena
- Spiaggia Padula Piatta
- Spiaggia di Porto Pollo
- Spiaggia della Sciumara - Palau
- Spiaggia Porto Faro - Punta Palau
- Spiaggia dell'Isolotto - Palau
- Spiaggia dell'isola dei Gabbiani - Isuledda
- Spiaggia di Palau Vecchio
- Spiaggia di Barrabisa