La Torre di Longonsardo è la più grande torre della Gallura, nonchè la più grande eretta dagli spagnoli in Sardegna. La Torre di Longonsardo fu innalzata presumibilmente a scopi difensivi e di avvistamento attorno al 1590, sotto il regno di Filippo II di Spagna. La Torre di Longonsardo, di forma circolare e merlata, posta a 41 metri sul livello del mare, era in origine costituita da tre locali distinti coperti da una volta a tutto sesto, sorretta da pilastro centrale, il materiale utilizzato per la costruzione è il granito locale, l’altezza è di circa undici metri e il diametro di dieci. I lavori di restauro hanno portato alla luce una grande cisterna per la raccolta per l’acqua piovana, convogliata grazie al canale presente a ridosso delle pareti. E’ possibile accedere e visitare la Torre di Longonsardo grazie ad una scaletta posta a metà di una delle pareti, realizzata durante la Seconda Guerra Mondiale dai paracadutisti che vi alloggiavano. Stupendo il panorama che si gode sulle Bocche di Bonifacio e la Corsica.

Torre di Longonsardo (Santa Teresa di Gallura)
Santa Teresa Gallura, SS Info