La Piscina Mirabilis è un monumento archeologico romano sito nel comune di Bacoli, nell’area dei Campi Flegrei, ed è inclusa nella città metropolitana di Napoli. Costruita in età augustea a Miseno, sul lato nord-ovest del Golfo di Napoli, originariamente era una cisterna di acqua potabile.La cisterna è aperta al pubblico, tuttavia è sprovvista di una biglietteria continuativa, e la sua apertura è affidata unicamente ad un custode privato incaricato dalla Soprintendenza, pertanto necessario chiamare almeno con un minimo di preavviso il numero del custode referente e accordarsi per un orario di visita. Nel 2016 il sito archeologico ha fatto registrare 11.100 visitatori. L’ingresso è gratuito.
Info
- Via Piscina Mirabile, 24, Bacoli NA
- beniculturali.it
- 800 99 11 99
servizio info del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo